Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Sagres si trova sull’estrema punta occidentale dell’Algarve ed è diversa da ogni altra destinazione nel Portogallo meridionale.
È una regione adatta agli avventurosi, agli intrepidi e a coloro che desiderano affrontare gli ambienti selvaggi. Il potere selvatico della natura domina questi territori scenografici: dalle acque agitate che intagliano le enormi scogliere ai venti frizzanti che creano panorami aridi, fino all’intenso sole estivo che scotta i turisti incauti.
Sagres è principalmente una meta per il surf, ma ci sono anche spiagge immacolate e riparate per rilassarsi e una piacevole atmosfera vivace in città. I visitatori in giornata sono attirati da Cabo Sao Vicente, un promontorio remoto e desolato nel punto più sudoccidentale del continente europeo.
Sagres è il luogo perfetto per sfidare la natura facendo surf tra onde turbolente, hiking lungo i sentieri sulle scogliere, andando in bicicletta su strade deserte o semplicemente crogiolandosi sotto lo splendido sole.
La città potrebbe non essere adatta a tutti, data l’atmosfera tranquilla e l’aspetto aspro e trasandato, ma per alcuni è la più bella di tutta l’Algarve. In questo articolo troverai un’introduzione a Sagres, una città davvero unica.
Le bellissime spiagge di Sagres - Praia da Mareta
Durante la visita a Sagres scoprirai alcune tra le più belle spiagge del Portogallo, un caratteristico forte e onde avvincenti da sfidare surfando. La città ha un’atmosfera tranquilla e gradevole e molti visitatori vengono attirati dalle stesse passioni: le attività all’aria aperta e l’amore per il mare.
Il surf è spesso la ragione principale per cui i turisti si recano qui. La città gode di numerose spiagge rivolte in direzioni diverse, il che assicura che ce ne sia sempre almeno una adatta al surf, indipendentemente dalle proprie abilità. È inoltre possibile noleggiare l’attrezzatura per il surf o frequentare corsi e scuole per affinare le proprie abilità.
Accanto a questa attività, si trovano anche sentieri da escursionismo impegnativi, strade tranquille da percorrere in bicicletta, barche in partenza dal porto per provare l’esperienza della pesca in alto mare.
Per i turisti con auto a noleggio, Sagres è un’ottima base da cui spostarsi per esplorare il lato sudoccidentale del Parque Natural do Costa Vicentina, una regione ricca di spiagge remote e una splendida natura selvaggia.
Il porto peschereccio riparato di Sagres
Sagres è perfetta da visitare se soggiorni a Lagos, Luz, Burgau o nella regione circostante. Una tipica gita in giornata include Cabo Sao Vicente, la Fortaleza de Sagres, il porto peschereccio e Praia da Mareta, e un pranzo nel centro città.
Sagres può facilmente essere visitata in un giorno se si parte da Lagos, dato che ci sono servizi di autobus regolari ed economici.
Se hai un’auto a noleggio, la gita può includere un giro lungo il deserto Parque Natural do Costa Vicentina fino alla Praia Da Bordeira.
Di seguito è disponibile una mappa interattiva dell’itinerario di visita in giornata di Sagres suggerito da noi
1) Fortaleza de Sagres 2) Farol de Sagres 3) Praia do Tone 4) Praia da Mareta 5) Porto de Pesca 6) Praia do Martinhal 7) Cabo de São Vicente 8) Praia do Beliche 9) Fortaleza do Beliche
Nota: diminuire lo zoom per visualizzare i contrassegni gialli.
La luce del faro di Cabo de São Vicente può essere vista da 45 km ed è una delle più luminose in Europa
Una vacanza a Sagres può attrarre due tipi di turisti: gli amanti del surf (kite, surf o bodyboard) e quelli delle attività all’aria aperta che vogliono sfuggire alle folle e al caos dell’Algarve centrale. Parte del fascino di Sagres risiede proprio nella sua posizione remota, che di solito scoraggia i turisti alla ricerca di qualcosa di più convenzionale; in fondo, al di là delle spiagge e del surf, non c’è molto altro da fare.
Sagres è una meta popolare per i visitatori che visitano il Portogallo meridionale. È una zona molto visitata durante l’estate, anche perché offre un’ampia gamma di moderni hotel e ristoranti a gestione famigliare.
Se stai prendendo in considerazione l’idea di un viaggio nella regione, prenota subito l’alloggio, perché durante i mesi di alta stagione si registra il tutto esaurito.
La mappa qui sotto mostra la posizione degli hotel e delle stanze in affitto a Sagres. Modificando la data della tua vacanza, la mappa mostrerà i prezzi attuali.
Sagres ha alcune delle migliori onde per surf del Portogallo, con forti e potenti cavalloni provenienti dall’oceano Atlantico. Poiché Sagres si trova su un promontorio che si allunga verso sud, le spiagge della città fronteggiano tre diverse direzioni e alcune spiagge sono più riparate dalle onde di altre. Ciò significa che, per fare surf, le spiagge sono adatte sia per principianti che per surfisti più esperti.
Sagres ha molte eccellenti scuole di surf (con lezioni in varie lingue) ed è un luogo economico dove imparare a fare surf. L’attrezzatura può essere noleggiata a Sagres e questo evita il fastidio di doverla portare con sé. Dopo aver trascorso la giornata in acqua, i bar si riempiono di persone affini e c’è una notevole atmosfera “surfista” a Sagres, soprattutto al di fuori della stagione turistica.
Praia da Mareta è popolare tra i surfisti tutto l’anno
Le spiagge di Sagres sono semplicemente splendide. Sono quattro e a pochi passi dalla città: Praia da Mareta, Praia do Tonel, Praia da Baleeira e Praia do Martinhal. Praia da Mareta è la più conosciuta e offre onde medie per il surf, una vasta spiaggia sabbiosa e riparo dal vento pressoché costante.
Praia do Tonel è rivolta verso ovest ed è lambita da alcune delle più grandi onde della regione, mentre Praia da Baleeira è vicina al porto peschereccio ed è la più riparata delle tre. Praia do Martinhal è la più vicina al centro di Sagres. A nord-ovest c’è Praia do Beliche, una delle spiagge più popolari per il surf della regione.
Le onde di Praia do Tonel a volte possono essere troppo forti
L’alta stagione estive va da giugno fino alla fine di settembre, mentre il miglior periodo per il surf è alla fine dell’autunno e all’inizio dell’inverno. Sagres ha la fortuna di avere buone condizioni per il surf quasi per tutto l’anno.
Per una vacanza più tradizionale, il periodo migliore è durante i mesi primaverili, quando c’è caldo e luce senza i climi estivi. Gli inverni sono miti, ma imprevedibili e la città sarà molto tranquilla, in quanto ci saranno pochi turisti, perlopiù surfisti esperti.
L’unica attrazione turistica presente in città è la Fortaleza de Sagres, un forte unico nel suo genere, poiché ha soltanto un muro difensivo che si estende lungo l’estremità meridionale. Gli altri tre lati sono protetti dalle immense e ripide scogliere del promontorio.
Al suo interno si trova un piacevole percorso di 1,5 km accanto alle scogliere, un faro, una grotta e una grande rosa dei venti. Alcuni visitatori potrebbero rimanere delusi dall’aspetto spoglio del forte ma, come per tutto, a Sagres, l’attrattiva principale è proprio l’ambientazione e lo scenario tipici. Il biglietto d’ingresso costa €4 e una tipica visita dura 40 minuti.
La rosa dei venti all’interno del forte
Cabo de São Vicente è una delle migliori bellezze naturali dell’Algarve: situato nel punto più occidentale d’Europa, non ha un aspetto pittoresco o scenografico, ma immenso e drammatico. Le forti onde dell’oceano Atlantico lambiscono le massicce scogliere, protette, dall’alto, da un luminosissimo faro.
Fino al secolo XIII si credeva che il promontorio di Cabo Sao Vicente fosse la fine del mondo conosciuto. Nessuna visita a Sagres può dichiararsi completa senza visitare questo promontorio desolato e sferzato dal vento.
I venti costanti impediscono la crescita delle piante, creando un ambiente arido che rispecchia appieno l’antica credenza che quella fosse la fine del mondo. Cabo de São Vicente è collegato a Sagres grazie a due linee di autobus dal lunedì al venerdì. È un mezzo molto comodo, perché di solito attende 30 minuti prima di partire: il lasso di tempo perfetto per visitare l’intera zona.
Le scogliere alte 75 m di Cabo Sao Vicente
A Sagres ci sono numerosi sentieri per escursionismo, tra cui i punti di partenza di due lunghi percorsi, la Rota Vicentina e la Via Algarviana. La Rota Vicentina si dirige a nord lungo la costa dell’Alentejo, mentre la Via Algarviana attraversa l’interno dell’Algarve: puoi trovare ulteriori informazioni sui due percorsi qui:
http://en.rotavicentina.com/
http://www.viaalgarviana.org/
Per un impegnativo percorso di una giornata, c’è un sentiero circolare da Praia do Beliche a Cabo de São Vicente: è un percorso di circa 6 km che supera la spiaggia di Telheiro e attraversa il villaggio di Santo António per poi tornare alla spiaggia di Beliche. Per ulteriori informazioni, visita:
http://en.rotavicentina.com/route-telheiro-beach-circuit-80.html
Nella regione di Sagres ci sono pochissimi mezzi pubblici; c’è un servizio regolare di autobus per Lagos, ma poco altro. La stazione ferroviaria più vicina è a Lagos in cui si trova anche la principale autostazione regionale. Per ottenere il massimo da una vacanza a Sagres, è necessaria un’auto a noleggio. Un trasferimento in taxi prenotato anticipatamente dall’aeroporto di Faro a Sagres costerà quasi quanto tre giorni di noleggio di un’auto, quindi prendi un’auto in aeroporto prima di visitare Sagres.
Sagres è una buona base da cui spostarsi per esplorare l’estremità meridionale del Parque Natural Costa Vicentina. Questo paesaggio costiero protetto incorpora Sagres e si estende per 100 km lungo la costa occidentale dell’Alentejo fino al grande porto di Sines e ospita alcune delle spiagge più belle e più remote del Portogallo.
Guida vacanza per L’Algarve