Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
L’Algarve è la splendida zona costiera del sud del Portogallo, una delle principali mete turistiche della nazione. Lisbona, la capitale dall’atmosfera assai vivace, è sede del principale aeroporto internazionale del Portogallo.
Lisbona e l’Algarve sono collegate da ottimi servizi con mezzi pubblici, con corse frequenti e poco costose e tra i quali è presente il moderno treno Alfa Pendular. Questo articolo illustra dettagliatamente come raggiungere l’Algarve in treno da Lisbona e include tariffe, orari e consigli utili per i turisti.
Nota: il principale aeroporto dell’Algarve è l’aeroporto di Faro, che però opera principalmente su tratte europee. In genere, se si arriva in Portogallo da località extraeuropee si atterra a Lisbona.
Una sola linea ferroviaria collega Lisbona all’Algarve: è una tratta intercity che attraversa il comune di Tunes e termina a Faro. Tunes e Faro sono collegate alla linea ferroviaria regionale dell’Algarve, che si estende da Vila Real de Santo António a est, a Lagos a ovest. Quindi, la maggior parte dei viaggi da Lisbona all’Algarve necessita di un mezzo di un collegamento fra il treno intercity e la stazione della ferrovia regionale.
Gli autobus espressi seguono un percorso simile, dirigendosi a sud di Lisbona lungo la superstrada a pagamento A2, per poi dirigersi a est o a ovest. Tutti i servizi autobus da Lisbona all’Algarve sono diretti e non richiedono l’uso di altri mezzi, ma tendono a effettuare fermate solo nelle cittadine più grandi.
Questa è la principale domanda da prendere in considerazione quando ci si sposta da Lisbona all’Algarve e viceversa. In genere, consigliamo di optare per il treno poiché è più comodo e spazioso, ma vi sono due fattori di cui tenere conto nella scelta.
Non ci sono treni diretti, pertanto è necessario un mezzo di collegamento fra la stazione del treno regionale e quella del treno espresso; tuttavia, se seguite una delle tratte con orari prestabiliti, non è difficile prendere le coincidenze. La maggior parte dei servizi autobus è diretta, ma la durata complessiva del viaggio è più o meno pari a quella del treno. Ad esempio: Lagos-Lisbona 3h52 in treno e 3h45 in autobus; Tavira-Lisbona, 4h02 in treno e 4h15 in autobus. (Nota: questi sono i servizi giornalieri più veloci; ve ne sono di molto più lenti!)
Il secondo fattore da prendere in considerazione è la distanza della località prescelta della stazione ferroviaria. Alcune note località di villeggiatura sono molto distanti dalla stazione (Albufeira 7km, Vilamoura 5km) e può essere preferibile prendere l’autobus anziché effettuare un lungo e costoso viaggio in taxi.
Nota: il servizio autobus espresso Lisbona-Algarve non serve le località di Alvor, Carvoeiro, Armação de Pêra e Ferragudo, pertanto per raggiungerle sarebbe necessario prendere un taxi, Uber o un autobus locale fino alla stazione ferrroviaria o degli autobus più vicina. Per tali destinazioni raccomandiamo l’utilizzo del treno.
Se decidete di viaggiare in autobus, la principale azienda di autobus intercity è Rede Expressos, il cui sito web è www.
Il seguito di questo articolo illustra nel dettaglio come raggiungere l’Algarve da Lisbona in treno.
I servizi ferroviari dall’Algarve a Lisbona vengono gestiti da Comboios de Portugal, la compagnia ferroviaria nazionale portoghese.
Due tappe in treno collegano Lisbona all’Algarve. La prima parte del viaggio si effettua con l’intercity ad alta velocità da Lisbona a Faro (o Tunes), mentre per la seconda tappa si utilizza il treno regionale fino alla propria destinazione. Due tipologie di treni collegano Lisbona e Faro: l’Alfa Pendular, più lussuoso, e l’intercity (Intercidades), che è un po’ meno costoso ma più lento.
I biglietti per il treno da Lisbona a Faro devono essere prenotati in anticipo perché i posti sono limitati. I biglietti per l’intero viaggio si possono acquistare sul sito web di Comboios de Portugal (https://www.cp.pt) o in qualsiasi stazione ferroviaria. I biglietti si possono prenotare con fino a 30 giorni d’anticipo e da qualche anno la prenotazione ampiamente anticipata comporta un notevole risparmio (fino al 50%).
Attenzione: in estate i principali servizi registrano il tutto esaurito e non è consigliabile recarsi in stazione poco prima della partenza nella speranza di trovare ancora posti disponibili sul treno espresso.
I treni Alfa Pendular offrono maggior comfort, sono dotati di Wi-Fi gratuito e servizio buffet. Un biglietto singolo da Lisbona a Faro costa 30,70/22,90€ (prima/seconda classe), mentre per l’Intercidades i costi sono di 28,70/21,90€ (prima/seconda classe) (aggiornato a maggio 2019).
Lungo la linea ferroviaria dell’Algarve opera un’unica tipologia di treni: i treni regionali. Qui i sedili non sono riservati e il servizio è molto essenziale.
Per un riepilogo dei treni disponibili da Lisbona all’Algarve, incluse le coincidenze con la tratta regionale, consultare gli orari sul sito di Comboios de Portugal:
www.cp.pt
(Nota: si tratta di un file PDF che può essere scaricato su alcuni cellulari e può richiedere un po’ di tempo per il download)
er le prenotazioni utilizzate il sito web di Comboios de Portugal:
www.cp.pt/
Nota: ci sono numerosi siti web di terze parti che vendono i biglietti del treno, ma possono applicare sovratariffe per la prenotazione. È sempre meglio prenotare direttamente sul sito di Comboios de Portugal. Lo stesso vale per gli autobus. La principale azienda di autobus intercity portoghese è Rede Expressos, il cui sito web è: https://www.rede-expressos.pt/en
Tutti i treni per l’Algarve partono dalla Estação do Oriente di Lisbona che si trova nella zona nord-orientale della città (GPS: 38.768586, -9.098835) nel quartiere Parque das Nações. L’Estação do Oriente è collegata alla linea rossa della metropolitana, che serve anche l’aeroporto.
Oriente è un affollato punto di interscambio dei trasporti, che include stazione ferroviaria, degli autobus e della metro; tuttavia, è facile sportarsi e orientarsi grazie al gran numero di ascensori e alla chiarezza della segnaletica. Di fronte alla stazione si trova il moderno centro commerciale Vasco da Gama, che ospita numerosi ristoranti e bar.
Le stazioni ferroviarie di Faro e Tunes sono minuscole rispetto alla Estação do Oriente, poco più che una piattaforma per i binari e una biglietteria. La stazione di Faro (GPS: 37.019691, -7.941046) dista 200 metri dalla stazione degli autobus intercity (GPS: 37.016996, -7.937422) e 300 metri dal centro della cittadina. La stazione di Tunes (GPS: 37.165733, -8.257292) si trova 8 km nell’entroterra rispetto ad Albufeira, nel piccolo comune di Tunes, e nelle vicinanze non si trova nessuna attrazione turistica rilevante.
La nostra opinione: Faro è il capoluogo storico della regione, un’ottima meta per una gita in giornata nel corso di una vacanza in Algarve.
Articoli correlati: Estação do Oriente – Guida a Faro
Sono disponibili due servizi diretti giornalieri da Faro a Oporto e da Oporto a Faro, che si collegano anche alla linea ferroviaria regionale dell’Algarve. Il viaggio da Faro a Oporto dura 5h50min e i biglietti dell’Alfa Pendular costano 59,30/42,90€ (prima/seconda classe). Il treno è sempre il mezzo migliore per viaggiare su lunghe distanze. Gli orari dei treni tra Faro e Oporto sono disponibili qui:
www.cp.pt
Forse non avete preso in considerazione una visita a Oporto; si tratta di una città affascinante, bella quanto Lisbona, ma meno assediata dai turisti!
Articoli correlati: La nostra guida a Oporto
Per la seconda tappa di questo viaggio in treno si utilizzano i treni regionali dell’Algarve per raggiungere la destinazione desiderata. Per chi si reca nell’area orientale dell’Algarve (Tavira, Monte Gordo, Olhao) la coincidenza si prende a Faro. Per chi si reca nell’area occidentale dell’Algarve (Lagos, Portimão, Praia da Rocha) la coincidenza si prende a Tunes. Per Albufeira, scendete alla stazione di Ferreiras (quella dopo Tunes) e prendete un taxi per percorrere i 6km per arrivare a destinazione.
La linea ferroviaria dell’Algarve è molto lenta; ci vuole almeno un’ora per andare da Lagos a Tunes e 40 minuti da Faro a Tavira. Gli orari delle partenze dei treni regionali sono progettati per poter prendere la coincidenza con i treni espressi in partenza per e in arrivo da Lisbona.
Quando si dirige a ovest, il treno regionale non passa nelle vicinanze di nessuna località turistica rilevante, pertanto sarà necessario prendere un taxi da lì in poi. Praia da Rocha dista 4km dalla stazione ferroviaria di Portimão, Silves 1,5km, mentre Carvoeiro dista 6km dalla stazione più vicina. La stazione ferroviaria di Lagos è vicina alla cittadina, a breve distanza a piedi dal centro. Le località nella parte orientale dell’Algarve sono vicine alla stazione ferroviaria e sono raggiungibili con un percorso molto breve.
Guida vacanza per L’Algarve