Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
L’Algarve è la splendida regione costiera del sud del Portogallo, una meta perfetta per le vacanze!
Si tratta di una regione caratterizzata da ambienti estremamente diversi fra loro. Vi si trovano paesaggi naturali incontaminati, tradizionali villaggi di pescatori e località di villeggiatura incentrate sul divertimento e sulla vita notturna. Questa grande varietà fa sì che l’Algarve sia una meta interessante per molte tipologie di turisti: per le famiglie, per chi viaggia in cerca di emozioni o per arricchire la propria cultura.
Questo articolo presenta le dieci migliori attrazioni e attività dell’Algarve, spiegando il motivo per cui dovreste visitare tali luoghi.
Articoli correlati: Che città scegliere per una vacanza? - Le spiagge dell’Algarve
La mappa interattiva di seguito mostra la posizione delle attrazioni e attività incluse nella Top 10; le attrazioni sono evidenziate in verde, le attività in giallo.
La prossima sezione illustra nei dettagli le migliori attrazioni e attività dell’Algarve e spiega perché sono state inserite della nostra Top 10.
Vila Real de Santo António è una tranquilla località che sorge sul fiume Guardiana, nella zona più orientale dell’Algarve.
Vila Real vanta un ampio centro storico in stile barocco che ricorda un po’ quello di Lisbona e un grazioso lungofiume affacciato sul confine con la Spagna.
A sud della città si trovano spiagge deserte, mentre dal porto parte un traghetto che arriva fino in Spagna. Vila Real è una località molto piacevole per una gita in giornata se si è in vacanza nella parte orientale dell’Algarve.
Praça Marquês de Pombal è la piazza principale di Vila Real
Vila Real vanta un carattere tipicamente portoghese
Se desiderate scoprire l’essenza più autentica dell’Algarve, dovreste recarvi ai mercati di Loule.
Il centro di questa località ospita un mercato che si tiene ogni giorno, eccetto la domenica, in un edificio tradizionale in stile moresco, con bancarelle che vendono prodotti locali come verdure, frutta, pesce e oggetti realizzati a mano.
Il sabato Loule si anima grazie ad altri due mercati: un ampio e caotico “mercato degli zingari” che si tiene ai confini della città e un mercato contadino nei pressi del mercato coperto.
Oltre ai mercati, Loule vanta un affascinante quartiere antico ed è anch’essa un’ottima destinazione per una gita in giornata.
Articoli correlati: Guida a Loule
Il mercato coperto di Loule
L’Algar de Benagil (grotta di Benagil) è uno dei luoghi naturali più spettacolari della costa dell’Algarve.
Si tratta di un’ampia grotta marina dalle pareti dorate dagli strati ben allineati e con una spiaggia all’interno. La luce del sole inonda la grotta dall’ampia apertura sul tetto a volta.
Non è possibile accedere alla grotta dalle scogliere: essa è raggiungibile in battello, kayak, SUP o a nuoto dalla spiaggia limitrofa. Il metodo più utilizzato sono le visite in battello.
L’Algar de Benagil è un luogo magico quando è deserta, ma in estate è affollata dai turisti, motivo per il quale non si trova in una posizione più elevata nella nostra Top 10.
Non aspettatevi di trovare la grotta di Benagil così deserta…
Sorgendo vicino al confine spagnolo, Castro Marim è sempre stata una località strategica dal punto di vista difensivo ed è un luogo ricco di storia.
Fino al XII secolo la città fu teatro di violenti scontri tra cristiani e saraceni per ottenerne il dominio e nel XIV secolo divenne la fortezza dei Templari. Dopo che il Portogallo ottenne l’indipendenza dalla Spagna nel 1640, Castro Marim venne ulteriormente rafforzata con la costruzione del Forte de São Sebastião.
Come si può facilmente intuire, le sue attrazioni principali sono i due castelli, ma si tratta anche di una località dall’atmosfera tranquilla, assai diversa da quella delle frenetiche località turistiche. Vicino a Castro Marim si trova la riserva naturale Sapal, una serie di acquitrini salmastri che costituiscono l’habitat di una numerosa popolazione di fenicotteri.
Con l’auto è possibile visitare sia Castro Marim che Vila Real nel corso di una gita in giornata.
Il Forte de São Sebastião
La Capela dos Ossos di Faro è uno degli spettacoli più macabri e peculiari dell’Algarve. Sulle pareti di questa spaventosa cappella sono allineate le ossa di oltre 1100 monaci. Le ossa e i teschi creano motivi decorativi geometrici.
L’incisione sopra il portone della cappella recita “Nós ossos que aqui estamos pelos vossos esperamos”(Noi ossa che qui stiamo, le vostre aspettiamo). Se non è questo un buon incentivo a viaggiare di più e a vivere pienamente…
Articoli correlati: Capela dos Ossos – Guida a Faro
La Capela dos Ossos contiene le ossa di oltre un migliaio di monaci
Siete in vacanza e fa molto caldo: cosa c’è di meglio che andare a un parco acquatico?
Fortunatamente in Algarve ci sono tre fantastici parchi acquatici: Slide and Splash, Aqualand e Aquashow, che offrono scivoli quasi verticali e canali che sfidano la forza di gravità per un emozionante intrattenimento per persone di ogni età.
Slide and Splash è il più grande dei tre e offre canali pazzeschi, rapide e piscine per i bambini più piccoli. Maggiori dettagli sui tre parchi acquatici sono reperibili sui rispettivi siti web:
http://www.slidesplash.com
http://www.aquashowparkhotel.com
http://www.aqualand.pt
I numerosi canali e scivoli del parco acquatico Slide and Splash
Gli scivoli e le piscine di Aqualand
Cabo de São Vicente è l’estremità sudoccidentale del continente europeo e fino al XIV secolo si credeva che costituisse la fine del mondo.
Questo promontorio spazzato dal vento è il luogo ideale per gli amanti della bellezza selvaggia e dell’immensa forza della natura. Onde colossali si infrangono sulle scogliere torreggianti e forti venti ne spazzano le cime, impedendo la crescita della vegetazione.
Spesso si visita Cabo de São Vicente in concomitanza di una gita a Sagres.
Articoli correlati: Guida a Sagres
Il faro di Cabo de São Vicente è uno dei più potenti del Portogallo: la sua luce è visibile fino a 58 km di distanza
Il Parque Natural da Ria Formosa è un’area protetta costituita da lagune di acqua salata, piane di marea e canali situata a sud di Faro e Olhão.
Si tratta di un punto di sosta importante per gli uccelli migratori, nonché di un fiorente ecosistema per piccole forme di vita marine; si tratta anche del luogo con la maggior concentrazione di cavallucci marini al mondo.
La designazione dell’area come parco naturale ha anche il fine di salvaguardare le comunità dedite alla pesca della regione, che utilizzano metodi di pesca tradizionali, ad esempio la raccolta manuale di crostacei e frutti di mare o la cattura dei polpi tramite anfore d’argilla.
Fra le attrazioni del Parque Natural da Ria Formosa spiccano l’Ilha Deserta e Cabo de Santa Maria, il punto più meridionale del territorio portoghese.
Il modo migliore per visitare il Parque Natural da Ria Formosa è partecipare a una visita guidata in battello. Tali visite partono dai porti di Olhão e Faro.
Le placide acque del Parque Natural da Ria Formosa
Ferragudo è uno degli ultimi villaggi dediti alla pesca ancora incontaminati dell’area centrale dell’Algarve ed è un luogo splendido da visitare, che vanta un tradizionale quartiere di pescatori, un grazioso porto e autentico carattere portoghese in abbondanza.
Ferragudo lies on the sheltered waters of the Arada estuary, and to the south of the village are the golden sands of the Praia Grande beach and the picturesque Praia dos Caneiros.
Ferragudo è un grazioso villaggio dedito alla pesca
Le specialità dell’Algarve sono per lo più piatti a base di pesce e frutti di mare e ciò non stupisce affatto dato che si tratta di una regione con oltre 200 km di costa e in cui il settore ittico era il più sviluppato fino all’avvento del turismo.
Uno dei piatti migliori da provare nel corso di una vacanza è la cataplana, uno stufato di pesce e frutti di mare che viene servito in un particolare recipiente in rame costituito da due parti concave unite da una cerniera, che si chiama per l’appunto cataplana, ed è un piatto da gustare tutti insieme.
Vengono preparate diverse versioni di cataplana, a base di carne, frutti di mare o diverse varietà di pesce e tutte risultano deliziose e prelibate.
Una cataplana a base di frutti di mare è un ottimo pasto da gustare tutti insieme
Il Cemitério das Âncoras è una commemorazione della comunità dedita alla pesca che un tempo sorgeva in questo luogo e allo sterminio dei banchi di tonni, sradicati dai mari dell’Algarve a causa dell’eccessivo sfruttamento.
La pesca dei tonni a Praia do Barril divenne economicamente improduttiva a partire dal 1964 e le centinaia di ancore utilizzate per fissare le complesse strutture di reti vennero posizionate sulle dune sabbiose.
Oggigiorno le ancore sono ormai arrugginite, ma il turismo ha riportato in vita Praia do Barril, una delle spiagge più belle dell’area orientale dell’Algarve.
Articoli correlati: Praia do Barril
Tutte queste ancore venivano usate per fissare le complesse strutture di reti necessarie per la pesca dei tonni
Vilamoura è una località di prim’ordine per giocare a golf: offre infatti ben cinque campi a 18 buche di livello professionale.
Tra questi, il più famoso è l’Old Course, così chiamato perché venne progettato da Frank Pennink nel 1969, risultando quindi antecedente allo sviluppo moderno di Vilamoura.
Questo campo di par 73 sorge tra affascinanti pinete e offre bei panorami e green eccellenti.
Molti ritengono che Praia da Marinha sia la spiaggia più bella dell’Algarve.
Si tratta di una spiaggia splendida con scogliere di arenaria dorata, sabbia soffice e fredde acque turchesi. Le formazioni rocciose formano varie pozze brulicanti di forme di vita con la bassa marea. Da ciò deriva il nome della spiaggia.
All’estremità occidentale di Praia da Marinha si trova un uno splendido scoglio a doppia arcata davvero unico, che crea un piccolo promontorio a forma di M.
L’unico termine adatto a descrivere Praia da Marinha è idilliaca!
Lo splendido scoglio a doppia arcata Arcos Naturais
Sagres sorge su una delle estremità più occidentali del territorio portoghese e si caratterizza per scogliere torreggianti e vaste spiagge sferzate dalle potenti onde dell'oceano Atlantico, che la rendono una delle migliori località portoghesi in cui praticare surf. Oltre a ciò, questa località si caratterizza per un'atmosfera molto alla moda, celata dietro il suo aspetto trasandato.
Parte del fascino di Sagres come località surfistica è legato al fatto che il promontorio si affaccia su tre direzioni diverse; ciò significa che si trova sempre una spiaggia con onde grandi, perfette per il surf. Essendo rinomata come località in cui praticare surf, Sagres offre numerosi negozi in cui noleggiare attrezzatura, scuole di surf, ostelli di qualità soddisfacente e un'atmosfera rilassata.
Articoli correlati: Guida a Sagres
Praia do Beliche, subito a nord di Sagres, è una delle località migliori e più rinomate per il surf
Il Castelo de Silves è un imponente castello di mattoni rossi che si staglia sulla città di Silves; da qui i mori, tra il IX e il XII secolo, governavano tutto l’Algarve.
Per i mori Silves era sia un'importante fortezza che una località commerciale e alcune impronte di questo passato illustre sono tutt'ora visibili in città: alcuni esempi sono le imponenti mura cittadine, i maestosi portoni d'ingresso e la cattedrale gotica, che originariamente era una moschea.
Silves è una cittadina affascinante dall’atmosfera tipicamente portoghese, perfetta per una gita in giornata dalle località costiere.
Articoli correlati: Presentazione di Silves
I bastioni di arenaria rossa del castello si ergono sulla città
Lungo le coste dell'Algarve vengono avvistati regolarmente grandi branchi di delfini che si spostano dalle calde acque del Mediterraneo a quelle dell'Atlantico, molto ricche di cibo.
Uno dei modi migliori per ammirare questi splendidi animali è osservarli nel loro habitat naturale effettuando un tour in barca. Tali tour vengono organizzati in tutte le principali località balneari della regione.
Spesso i tour per l'avvistamento dei delfini includono anche la visita della spettacolare costa nei pressi della grotta di Benagil (attrazione n. 9), caratterizzata da archi, pilastri e grotte scavati nelle scogliere di arenaria.
Nota: il personale che organizza i tour rispetta i delfini, pertanto le imbarcazioni vengono sempre tenute a distanza di sicurezza per evitare di spaventare o stressare gli animali. Se ritenessimo l'attività dannosa o pericolosa per gli animali, non l'avremmo inclusa nella nostra Top 10 delle migliori attività dell'Algarve.
Un delfino emerge dall'acqua proprio di fronte alla grotta di Benagil e a Praia da Corredoura
Ponta da Piedade è un pittoresco promontorio a sud di Lagos, una delle attrazioni naturali più belle dell'Algarve.
Il promontorio è costituito da scogli dalle forme bizzarre e formazioni rocciose frastagliate, scolpite nelle scogliere dorate dalle terribili tempeste invernali. Il Ponta da Piedade include scogli a forma di arco, grotte nascoste e pilastri di roccia in precario equilibrio circondati da acque cristalline.
Viste da terra le scogliere sono molto suggestive, ma per apprezzarne davvero la bellezza noleggiate una piccola imbarcazione con cui navigare fra le formazioni rocciose.
Articoli correlati: Presentazione di Lagos - Ponta da Piedade
Con le sue scogliere dorate e le acque cristalline Ponta da Piedade è davvero magnifico!
Il modo migliore per apprezzare questi particolariossimi scogli è fare un giro in barca
Grazie ai numerosi locali a tema e alla sua particolarissima atmosfera, “The Strip” di Albufeira è sempre un’esperienza memorabile e molto divertente. La grande varietà di pub e locali e la follia di questo luogo sono imbattibili e rivaleggiano con qualsiasi località festaiola d’Europa.
Lungo The Strip si trovano oltre 50 pub e cinque discoteche, che attirano i bevitori con insegne al neon e un'ampia offerta di alcolici. In estate l’atmosfera animata tende a portate agli eccessi. Se volete bere e fare baldoria fino allo sfinimento, “The Strip” è il luogo che fa per voi.
Articoli correlati: Presentazione di Albufeira
Quando ci si immagina una località squisitamente portoghese si pensa a un luogo come Tavira.
Questa graziosissima cittadina è attraversata dal fiume Gilão e vanta un castello, trenta chiese e tradizionali edifici piastrellati allineati lungo strade acciottolate. In Algarve non esiste un località più bella di Tavira; poiché sorge nell'area orientale della regione, decisamente più tranquilla e meno frequentata dai turisti, la città conserva ancora la propria autentica atmosfera portoghese.
Oltre ad essere la città più bella dell'Algarve, Tavira ha anche il pregio di essere molto vicina alle spiagge immacolate dell'Ilha de Tavira.
Articoli correlati: Guida a Tavira
Il Ponte Romana sul fiume Gilão
Forse vi state chiedendo perché un sentiero escursionistico di sei chilometri venga considerato la miglior attività praticabile in Algarve. Vi consigliemo di percorrerlo: lo capirete!
Questo percorso sulle scogliere include tutto ciò che l’Algarve ha da offrire, incluse insenature nascoste e spiagge incontaminate, nonché alcuni degli scenari naturali più belli del sud del Portogallo. Il sentiero attraversa anche l'apprezzatissima grotta di Benagil, facilmente raggiungibile in barca dalla spiaggia di Benagil e apprezzatissima dai fotografi.
Il Percurso dos Sete Vales Suspensos parte da Praia da Marinha (n. 4 della nostra Top 10) e termina alla splendida Praia de Vale Centeanes; tuttavia, vi consigliamo di proseguire verso ovest superando il promontorio Algar Seco fino alla splendida cittadina di Carvoeiro.
Articoli correlati: Presentazione di Carvoeiro
Guida vacanza per L’Algarve